L'Assistente Sociale, dopo avere recepito le richieste dei familiari e/o della persona anziana, attiva l'Unità di Valutazione Geriatrica che, valutati i bisogni dell'anziano, il suo grado di autonomia approva o rettifica il progetto assistenziale individualizzato.
Il SAA Distrettuale, gestore dell'accesso ai posti convenzionati, autorizza l'ingresso dell'anziano nella Comunità alloggio e/o nell'appartamento e ne informa l'Assistente Sociale referente.In presenza di disagiate condizioni economiche, può essere contestualmente presentata all'Azienda, domanda di contributo al pagamento della retta di permanenza.
Le persone anziane residenti, in relazione all'urgenza e alle condizioni psico-fisiche, possono avere accesso indifferentemente alle Comunità alloggio e Appartamenti protetti presenti nel Distretto.
L'Assistente Sociale, dopo avere recepito le richieste dei familiari e/o della persona anziana, attiva l'Unità di Valutazione Geriatrica che, valutati i bisogni dell'anziano, il suo grado di autonomia approva o rettifica il progetto assistenziale individualizzato.
Il SAA Distrettuale, gestore dell'accesso ai posti convenzionati, autorizza l'ingresso dell'anziano nella Comunità alloggio e/o nell'appartamento e ne informa l'Assistente Sociale referente.
In presenza di disagiate condizioni economiche, può essere contestualmente presentata all'Azienda, domanda di contributo al pagamento della retta di permanenza.
Le persone anziane residenti, in relazione all'urgenza e alle condizioni psico-fisiche, possono avere accesso indifferentemente alle Comunità alloggio e Appartamenti protetti presenti nel Distretto.