"Spazio Ascolto", per prevenire e affrontare le dipendenze

Il nuovo servizio ad accesso libero dedicato a giovani, famiglie, insegnanti ed educatori, gestito dal Ser.Dp – Ausl, Pedemontana Sociale, Centro per le Famiglie, CEIS e Unione Montana Parma Est

"Spazio Ascolto", per prevenire e affrontare le dipendenze

Descrizione

Spesso il disagio e le dipendenze, in particolare tra i giovani, nascono da comportamenti a rischio, come l'uso e l’abuso di alcol e sostanze stupefacenti, l'utilizzo compulsivo di smartphone, social network, gaming e il gioco d’azzardo. Per questo il Servizio Dipendenze patologiche dell’Ausl distretto Sud-Est (Ser.Dp), in collaborazione con Azienda Pedemontana Sociale, Unione Montana Appennino Parma Est, Centro per le Famiglie e Fondazione Onlus CEIS, ha dato vita a “Spazio Ascolto”, uno sportello ad accesso gratuito senza prenotazione, che offre un supporto concreto per prevenire e affrontare queste situazioni di difficoltà, o più semplicemente per ricevere informazioni, gestito da professionisti esperti. Un punto di riferimento che si affianca al ciclo di incontri “Gen.itori Z”, dedicato ai giovani ma anche ai genitori, agli insegnanti e agli educatori che desiderano comprendere meglio i segnali di allarme di una possibile dipendenza e ricevere gli strumenti necessari per saperli affrontare. “Spazio Ascolto” offre, infatti, consulenze, informazioni e orientamento ai servizi territoriali specifici, con un approccio basato sulla accoglienza, senza giudicare e in totale riservatezza.

Accedere al servizio, o ricevere informazioni è semplice, basta inviare un messaggio WhatsApp al 333 8085071 per essere ricontattati, oppure scrivere all’indirizzo email spazioascolto@ausl.pr.it. “Spazio Ascolto” è a disposizione al Centro per le Famiglie di Sala Baganza (Via Vittorio Emanuele II, 36) ogni primo e mercoledì del mese dalle 14,30 alle 18,30, a Langhirano nella sede dell’Unione Montana Appennino Parma Est (Piazza Ferrari, 5), ogni secondo e quarto giovedì del mese dalle 14.30 alle 18.30, e allo Sportello sociale di Montechiarugolo (Via Spadolini, 16 – Monticelli Terme) ogni terzo mercoledì del mese dalle 14.30 alle 18.30. 

 

Data: 20 Febbraio 2025

Tipo di notizia

Notizia Comunicato Stampa

Ultimo aggiornamento: 20 Febbraio 2025, 9:35